venerdì 22 settembre 2017

E' scomparso il co-fondatore della Lista Civica Giovani Sestesi Enzo Buonagurio


COMUNICATO STAMPA

Vincenzo (Enzo) Buonagurio
Il Gruppo Politico della Lista Civica Giovani Sestesi, dopo aver appreso della scomparsa di Vincenzo (detto Enzo) Buonagurio (co-fondatore della Lista Civica Giovani Sestesi) rivolge ai Famigliari e a quanti gli erano particolarmente vicino le più sentite condoglianze.

Quando nel 1998 insieme ad un gruppo di amici abbiamo dato vita alla Lista Civica Giovani Sestesi, Enzo era uno dei più attivi dice Paolo Vino Segretario Politico, aveva un carattere forte, determinato che abbinato al suo ottimismo trascinava tutto il gruppo.

Sempre in prima linea e pronto a spendersi per la riuscita del progetto, imprenditore Sestese, 61 anni,  Enzo è stato sicuramente punto di riferimento per la sua famiglia.

I Funerali con la SS Messa si svolgerà lunedì 25 settembre 2017 alle ore 10,30 presso il Santuario della Madonna del Bosco a Sesto San Giovanni in via Chiverni.

Il Segretario Politico Paolo Vino, il direttivo e tutti gli iscritti e simpatizzanti della Lista Civica Giovani Sestesi salutano l’amico Enzo con affetto e grande stima.

Paolo Vino

Segretario Politico

Lista Civica Giovani Sestesi

giovedì 21 settembre 2017

Meglio occuparsi della città o apparire su giornali e tv Nazionali?


COMUNICATO STAMPA

 

Meglio occuparsi della città o apparire su giornali e tv Nazionali?

 

 

 Tra poco arriverà l’autunno e come prevedibile cadranno le foglie dagli alberi e arriveranno le piogge più o meno forti che se ci va bene, tutto finirà con qualche ponte allagato per qualche ora, ma se ci dovesse andare male potremmo trovarci in una situazione ben peggiore, non come Livorno o Genova qualche anno fa ma con qualche problemino serio. Adesso mi chiedo: non sarebbe meglio fare una buona manutenzione ORDINARIA alle fogne e una forte potatura delle piante? Ridurremo così la possibilità di allagare la città e quindi di creare disagi e situazioni pericolose, il personale di area sud (azienda che si occupa della pulizia della città) invece di soffiare foglie tutti i giorni potrebbe usare il proprio tempo per altre mansioni, inoltre potando di più le piante risparmieremo di farlo per almeno un anno se non due.
Ci vuole tanto a pensare che una buona manutenzione della città riduce i costi al bilancio comunale e quindi alle tasche dei cittadini Sestesi?
Oppure occuparsi di questo non ti garantisce prime pagine su giornali o passaggi in tv nazionali come parlare di profughi e moschea?
 



Paolo Vino
Segretario Politico

Lista Civica Giovani Sestesi

lunedì 18 settembre 2017

“Vado a Sesto”? UN FALLIMENTO.



“Vado a Sesto”? UN FALLIMENTO.
Cambiano le persone ma le strategie sono sempre le stesse.





COMUNICATO STAMPA


Il progetto “VADO A SESTO” era e rimane un progetto FALLIMENTARE, INUTILE E SENZA SENSO, per come creato e strutturato, insomma è come avere una freccia senza la punta; perché non ha funzionato prima e non funziona oggi.

Lo abbiamo detto in tutti i modi, lo abbiamo ribadito come forza politica e come associazione, dentro e fuori le sedi istituzionali,  in quel progetto non c'è nulla che incentivi un'azienda piccola o grande a venire nella nostra città ad investire e a dirlo sono i fatti, perché non c’è la fila di imprenditori per venire a Sesto.

Cambiano le persone, cambiano i partiti ma le strategie e soprattutto i modi NO, ci si riempie la bocca ma fatti niente.

Forse non è chiaro ed è bene ribadirlo a chi siede sulla sedia di amministratore: bisogna creare le condizioni affinché un'azienda, un negozio, un artigiano reputi interessante venire ad investire a Sesto San Giovanni.

I molteplici collegamenti e la posizione strategica alle porte della Brianza della nostra città non bastano più, non è più nemmeno sufficiente sapere che arriverà (forse) la città della salute e della ricerca.

Serve progettualità, visione a lungo termine, incentivi, tutele, sburocratizzazione altrimenti saremo sempre un quartiere dormitorio e tra poco “un quartiere dormitorio PERIFERICO di Milano”.

Bisogna semplificare la burocrazia. Smettiamola di giocare sulla pelle degli altri giocando a fare il politico come ha fatto qualcuno l’altra sera con i colleghi di via Picardi. Ci sono persone, famiglie che hanno investito tutti i loro risparmi di una vita nelle proprie attività e ad oggi non c’è stato nessuno in grado di mettere in campo azioni serie che possono consentire di andare avanti e di non “affondare del tutto”, perché se qualcuno non se nè accorto, hanno chiuso altri negozi e la città si sta impoverendo.

Adesso serve progettualità, serietà, capacità e coraggio da parte dell’amministrazione. Tutto il resto sono solo chiacchiere, se questo assessore se la sente bene, altrimenti che torni a fare quello che faceva prima.

 

Paolo Vino

Segretario Politico

Lista Civica Giovani Sestesi